Articolo a cura di The Crystal Lake Girl

THE WAKING CALL (2025)
Un uomo, da solo, a condurre il suo programma radiofonico notturno. E, ad un certo punto, tra le tante chiamate, qualcosa inizia a diventare inquietante e a mettere Alex, il protagonista, un’angoscia difficile da gestire. E i sentimenti più intensi sono strappati letteralmente dalla sua anima.
Riccardo Suriano torna con un nuovo corto, dopo aver partecipato al Drag me to fest nel 2023 e averci dato la possibilità di vedere l’altro suo corto “Dreadstone” (trovate la recensione qui). Una nuova sfida, dove il regista vuole provare con un solo attore e un’unica location, a farci provare disagio e ansia.

“The Waking Call ” è un horror psicologico che si basa su pochi elementi, ma sa andare dritto al punto. 13 minuti in cui, passiamo dalla curiosità iniziale, al cercare di capire cosa sia veramente successo al protagonista, cosa sia il tormento che di punto in bianco lo ha aggredito, dopo le ultime chiamate ricevute.
Il tutto espresso attraverso un solo personaggio, una bellissima fotografia e i piccoli dettagli che impreziosiscono il prodotto finale. Riuscire a portare una storia così, era una sfida per il regista, come ho già anticipato, sfida che ha ben superato.
Il corto è stato visionato in esclusiva e attualmente e sta facendo il giro dei festival.
© Beyond the Horror Blog 2025

Beyond the horror è un blog per chi ama il cinema con grande rispetto verso i nostri followers e sostenitori, seguiamo spesso festival, cineforum, rassegne e molto altro con lo scopo di divulgare la cultura e i valori della settima arte. Se ti piace il nostro lavoro unisciti agli amici di Beyond the horror.