Vieja Loca (2025)

Articolo a cura di Dani Ironfist & Frina

VIEJA LOCA (2025)

“Vieja Loca” (titolo internazionale Crazy Old Lady) è un film horror/thriller di produzione Argentina/Spagna diretto dal regista argentino Martin Mauregui. Il film è stato presentato in concorso alla 25ª edizione del ToHorror Fantastic Film Festival.

“Vija Loca” à un film che nasce piccolo e intimo ma che cresce dentro sottoforma di malessere continuando a lavorare nella mente dello spettatore anche dopo la visione. È un horror per certi aspetti psicologico che non ha bisogno di sangue né di mostri perché il suo vero terrore è quello della mente che si sfalda, della memoria che si deforma fino a diventare un atto di crudeltà.

La storia segue le vicende di Pedro che accetta di passare una notte nella casa di una donna anziana affetta da demenza senile, Alicia, madre della sua ex compagna improvvisamente rimasta sola senza la badante. Quello che inizia come un gesto di cortesia si trasformerà ben presto in un incubo per Pedro. Alicia, interpretata da una straordinaria Carmen Maura non è solo una vecchia confusa e disturbata, è un enigma morale e un abisso di dolcezza e cattiveria, di ricordi veri e immaginati che si mescolano fino a cancellare la linea che separa la pietà dalla paura. Spesso, infatti, i familiari di queste persone sono combattuti tra il dolore per la malattia del loro caro e la difficoltà della gestione dello stesso che provoca insofferenza mista a senso di colpa.  Il film mostra perfettamente le fasi di confusione mentale durante le quali Alicia, diventa violenta e pericolosa, e vive una realtà tutta sua frutto della sua mente, alternate a fasi di lucidità quasi come se fossero due persone diverse. Carmen Maura restituisce questa ambivalenza con una intelligenza impressionante, ogni sguardo, ogni silenzio sembra nascondere un doppio fondo riportando alla memoria la storica interpretazione di Kathy Bates in “Misery non deve morire”. In certi momenti Alicia appare fragile come una bambina smarrita, in altri domina la scena con una violenza e cattiveria sadica, come se trovasse nella sua confusione mentale una sorta di potere.

Sul piano tecnico, “Vieja Loca” è un film eccellente, Martin Mauregui sceglie un suo linguaggio visivo essenziale, privo di effetti superflui, tutto giocato su luci calde e profonde con la fotografia che domina su toni ambrati e scuri ricreando una casa accogliente ma allo stesso tempo inquietante durante i momenti di silenzio. Di certo il film non brilla di originalità ma quando Carmen Maura buca lo schermo nei momenti più intensi guardando in macchina con un mezzo sorriso e sussurrando qualcosa che non si capisce è impossibile non sentire un brivido, come se in quella vieja loca ci fosse qualcosa di tutti noi, di quello che saremo quando la nostra memoria inizierà a raccontarci bugie.

“Vieja Loca” è un film assolutamente da non perdere in caso di distribuzione nel nostro paese.


Beyond the horror è un blog per chi ama il cinema con grande rispetto verso i nostri followers e sostenitori, seguiamo spesso festival, cineforum, rassegne e molto altro con lo scopo di divulgare la cultura e i valori della settima arte. Se ti piace il nostro lavoro unisciti agli amici di Beyond the horror.

© Beyond the Horror Blog 2025

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!